La fattura elettronica per il regime forfettario

Cos'è il nuovo regime forfettario

Il nuovo regime forfettario è un regime di tassazione agevolata destinato agli operatori economici con ridotto volume di affari, introdotto con la legge di stabilità 2015 e modificato negli anni sia per soglia di accesso che altri parametri.
Possono accedere al regime forfettario gli esercenti un'impresa, arte o professione i cui ricavi o compensi rimangano sotto una determinata soglia, unica per tutti i settori di attività e pari a 85.000 euro, con limitazioni di 20.000 euro circa le spese sostenute per prestazioni di lavoro accessorio, dipendente o compensi a collaboratori.
I coefficienti di redditività da applicare sono diversi e fissati per singolo settore e sono sempre previste diverse cause di esclusione, come nel caso di partecipazioni societarie. Per l'accesso al regime è previsto inoltre un limite relativo ai redditi da lavoro dipendente e assimilato, che attualmente è fissato a 35.000.

Le novità rispetto a vecchi regimi agevolati

Per consentire la più rapida migrazione da alcune forme precedenti di tassazione agevolata verso il nuovo regime forfettario, è stata prevista l'abrogazione del regime per le nuove attività produttive, del regime fiscale di vantaggio (che già aveva assorbito il precedente regime dei contribuenti minimi) e del regime contabile agevolato.
Chi ancora applica uno di tali regimi abrogati, può continuare fino alla naturale scadenza dell'opzione, del limite temporale o di età eventualmente previsto.

Impatto sull'emissione delle fatture

Chi aderisce al regime forfettario usufruisce di una serie di semplificazioni circa la tenuta delle scritture contabili e soprattutto non addebita e non detrae l'IVA e pertanto è esonerato da tutti gli obblighi di comunicazione, dichiarazione e liquidazione connessi.
Le fatture emesse non dovranno esporre l'IVA e dovranno indicare espressamente che l'operazione è effettuata ai sensi dell'art.1 c.54-89 L.190/2014 (regime forfettario).
Se il numero di fatture emesse nell'anno non è particolarmente alto può essere conveniente acquistare il servizio per la fatturazione elettronica a inserimento autonomo Self Service mini oppure lasciando agli operatori de lamiafatura.cloud l'onere di compilare le fatture elettroniche con l'opzione All Inclusive.